Ciao Francesco, allora, io ho diversi paia di ramponi ( tra cui il LYNX)( di cui sono molto contento) MA NON ho il BLADE RUNNER che però a ONOR DEL VERO mi sembra un GRANDE RAMPONE ( che comprerei SE NON ne avessi altri 5 paia ( quindi dai classici al performante ( LYNX) Quindi, a TE consiglierei il BLADE RUNNER, che trovo INNOVATIVO e PERFORMANTE come TIPOLOGIA, e CAMBIO delle PUNTE .
Rampone ALTAMENTE INNOVATIVO che garantisce sia il massimo delle prestazioni, sia la massima polivalenza e personalizzazione: l’attrezzo di riferimento per le CASCATE DI GHIACCIO, il MISTO ESTREMO e l’ALPINISMO TECNICO. Un unico rampone PER FARE TUTTO!!!, anche con scarpe predisposte per allacciatura semiautomatica!
Il Blade Runner, grazie alla sua STRUTTURA RIVOLUZIONARIA, è soprattutto il PRIMO RAMPONE AL MONDO ad unire la stabilità e l’efficacia dei ramponi a struttura verticale con la precisione, la versatilità e la facilità di regolazione, nonché la compattabilità, di quelli a struttura orizzontale. Questo grazie alla slitta di regolazione solidale col tacco, priva quindi di articolazioni e dotata di gradino che scarica la battuta sul tacco ottimizzando anche il bloccaggio. La parte posteriore del rampone è realizzata in acciaio Sandvik Nanoflex® che, per le sue eccezionali caratteristiche di resistenza e tenacità, consente di ridurre la sezione della struttura da 2.75 a 1.80 mm: ciò garantisce maggiore leggerezza e flessibilità longitudinale dell’attrezzo per una perfetta adattabilità a tutte le suole. L’assenza di articolazioni mobili assicura invece la rigidità laterale e quindi il perfetto fissaggio del rampone - che si comporta come un blocco unico - per una straordinaria resa in battuta. La geometria delle punte anteriori garantisce sicurezza d’azione, precisione e comodità in qualsiasi situazione: sui muri di ghiaccio più compatti, ad esempio, nella configurazione MONOPUNTA, la stabilità è esaltata dalle punte FISSE CENTRALI e da quelle inferiori laterali che si appoggiano successivamente abbassando il tallone così da offrire un apprezzabile “"" EFFETTO GRADINO"""; viceversa, nel misto più impegnativo, tali punte permettono ampi movimenti senza pericolo di scalzare quella principale in appoggio. Il passaggio alla configurazione BIPUNTA o la sostituzione delle PUNTE DA GHIACCIO con LE PUNTE DA NEVE DURA ALPINE (innovative per il loro design a scalpello con bisellatura su tre lati) è SEMPLICE E RAPIDO!. Il design asimmetrico del Blade Runner rispetta l’ergonomia e la linea di carico naturale del piede offrendo una sensibilità sorprendente.
La PARTICOLARE DISPOSIZIONE DELLE PUNTE, in particolare il gruppo di quelle anteriori convergenti e non parallele, mostra una RIDOTTA TENDENZA a trattenere la neve. Da sottolineare anche la possibilità di passare dall’allacciatura automatica a quella semiautomatica semplicemente sostituendo il gancio anteriore con la cuffia adatta agli scarponi senza intaglio anteriore, oggi molto diffusi, per prestazioni eccellenti con qualsiasi calzatura:CONSIGLIATI!!!
CIAO. SALUTONI!!!
http://www.youtube.com/watch?v=BYPMhzVO6CI