Domanda:
Fettuccia piatta VS fettuccia tubolare?
anonymous
2013-07-02 03:48:21 UTC
Ciao, secondo voi, a parità di spessore e materiale, resiste di più una fettuccia piatta o una fettuccia tubolare ?

P.s: sono usate in arrampicata e alpinismo
Tre risposte:
gigi81vitcon
2013-07-02 11:52:15 UTC
Ciao Jeffy, very well, vediamo di aggiungere QUALCOSA a quello che TI ha

detto L'Amico m23j. Dunque, VEDIAMO la DIFFERENZA tra questi DUE

FORMATI di Fettuccia, e PRENDO in visione i DUE CLASSICHE Misure,



che abbiamo sempre AVUTO ( fettuccia tubolare poliammidica( nylon) da 25mm

e l'altra ( fettuccia poliammidica piatta da 25mm ) ( riferito sempre alla larghezza)

Questa è sempre stata la misura STANDARD delle fettucce in NYLON , prima



che SUBENTRASSERO le altre PIU' PERFORMANTI FIBRE che sono per es.:

--- DYNEEMA.

--- KEVLAR.

--- SPECTRA..



Queste FIBRE a parità di DIAMETRO e FILAMENTI, sono molto più

RESISTENTI alla ROTTURA che la fibra poliammidica ( Nylon)

Anche se NON sono SCEVRE da problemi anche LORO!!!



Prendiamo per ESEMPIO il DYNEEMA, che per la sua RESISTENZA

alla ROTTURA, alla sua LEGGEREZZA ( Molto importante in ALPINISMO )

ha ormai invaso il mondo( Fettucce ) Ti faccio un esempio :

Una FETTUCCIA Mammut CONTACT SLING ( anelli cuciti di 60- 120cm)

hanno una LARGHEZZA di SOLO 8mm.e sono TESTATE ad una TENUTA

di 22kN. cioè CIRCA 2.200 Kg. resistenza alla ROTTURA!!!



Per avere UNA RESISTENZA alla rottura del genere devi prendere una

FETTUCCIA di NYLON ( anelli da 60- 120cm. MA hanno una larghezza

3 volte tanto ( 25mm.) e SICCOME chiedi la RESISTENZA alla rottura,

mentre ci sono ti do anche i parametri delle DUE fettucce che chiedi :

Tieni PRESENTE che a SECONDO della MIGLIOR QUALITA' della

fibra adoperata, anche le RESISTENZE alla ROTTURA cambiano!!!!



Allora, DIFFERENZE :

FETTUCCIA PIATTA : Più RESISTENTE all'ABRASIONE e Al TAGLIO.

ROTTURA ( 25mm.da 15kN a 22kN ) da circa 1.500 Kg.a 2200Kg

FETTUCCIA TUBOLARE : Più MORBIDA e MODELLABILE, PIU' DELICATA.

ROTTURA( 25mm. da 18kN a 24kN ) da circa 1800. Kg. a 2.400Kg.)



DUE PAROLE sul DYNEEMA che ha una RESISTENZA alla ROTTURA INCREDIBILE :

I CORDINI ( e FETTUCCE) in Dyneema hanno una eccezionale resistenza, paragonabile a quella DEI CAVI D'ACCIAIO, ma con il vantaggio di resistere molto bene agli sforzi da torsione e piegamento. A differenza della prima generazione di fili in HDPE (polietilene ad alta densità) oggi il marchio DYNEEMA ha sopperito allo svantaggio derivante dall'elevata elasticità che lo rendeva dimensionalmente poco stabile.

La fibra di Dyneema oggi prodotta ha caratteristiche particolari per resistenza rispetto al suo diametro, si parla di qualche kilogrammo per fili con diametri di circa 0,10-0,12 millimetri.





Ciao. SALUTONI!!!!!!!!!!!!!!!!!
?
2013-07-02 09:22:42 UTC
Io uso quelle piatte e credo che la tenuta sia la stessa, ovvero 22kN. Poi dipende se per tubolare magari i cordini...per quelli dipende come fai i doppi inglesi. Comunque qualsiasi prodotto omologato tiene 22kN.

Ciao Jeffy!
( ͡° ͜ʖ ͡°)
2013-07-02 03:49:52 UTC
boh, io m'intendo solo di fettuccine al ragù


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...