Ciao Spider, PROBLEMA MOLTO SPINOSO dovuto PREVALENTEMENTE
alle DISCESE , MICROTRAUMI RIPETUTI delle dita del piede ( normalmente
il DITO ALLUCE) questo dovuto alla DUREZZA della punta dello SCARPONE,
( Infatti, per esperienza su me stesso, QUANDO adopero una scarpa da
TREKKING, o una scarpa tipo ginnastica OUTDOOR, ma, MA con la PUNTA
della scarpa stessa MORBIDA, non mi succede NIENTE, con SCARPONI
con PUNTA RIGIDA ( DURA ) sorgono PROBLEMI!!!! Allora, in PRIMIS la
SCARPA deve CALZARE PERFETTAMENTE( DEVE essere lo SCARPONE
che si adatta PERFETTAMENTE al piede e NON il piede allo SCARPONE!!!
Quindi la SCELTA della CALZATA per il TUOI piedi è IMPORTANTISSIMA,
SICCOME, abbiamo una anatomia dei piedi diversi ( piede EGIZIO-ROMANO
GRECO ) pianta STRETTA, pianta LARGA, GRASSO, MAGRO ect ect la
SCELTA deve ESSERE PERFETTA, come regola MAI COMPRARE ON- LINE
ma PROVARE le SCARPE nel negozio e tenerle ( ENTRAMBE ) una DECINA
di MInuti nei PIEDI, per vedere come REAGISCONO i tuoi piedi facendo movimenti
VARI e se possibile discese dai gradini ( SIMULAZIONE di DISCESA, che
è sempre il problema PRINCIPALE( Generalmente la Salita, e la Pianura NON
creano problemi, SE la scarpa è stata scelta con OCULATEZZA!!!!!!!!!!!!!!!!
La scelta della scarpa è però molto delicata e difficile. Concetto basilare è che è il piede a determinare la scelta. La scarpa difatti deve vestire il piede in modo corretto, cioè deve essere sufficientemente lunga per non toccare in punta e molto precisa nell'avvolgimento. I problemi che possono nascere da un'errata scelta sono sostanzialmente due:
Unghie che diventano nere. Cause: scarpa corta o scarpa grande che, non bloccando al suo interno bene il piede, in avanti permette uno slittamento in avanti con conseguente battuta delle dita sulla punta dell scarpa.
Vesciche. Sono scottature della pelle che sono provocate dallo sfregamento del piede contro lo fodera della scarpa quando questa è grande o non ha la giusta calzata.
Nelle calzature piccole differenze sono sostanziali. Tenete presente che se avete problemi da una pedula alla prima gita, difficilmente la calzerete ancora e quindi la vostra spesa sarà servita solo a sprecare denaro.
Per questi motivi vi consigliamo di non comprare scarpe via Internet........ nemmeno da noi.
Provare sempre sempre le calzature e non solo un modello. La sensazione deve essere perfetta subito. Ricordate che chi deve comprare la scarpa è il vostro piede e non il vostro occhio.
ALLORA, bisognerebbe sapere da cosa dipende il Tuo problema, siccome ogni
CASA ( LOWA- MEINDL- SALOMON- LA SPORTIVA ect ect ) adotta un sistema
di CALZATA diversa ( è siccome Tu chiudi bene i lacci ) ( IMPORTANTE ) però
NON dici SE sono CORTE o LUNGHE le Tue Scarpe( Se sono LUNGHE potresti
aggiungere una SOLETTA AMMORTIZZATA, se sono CORTE sono da cambiare.
POTRESTI anche ( SE SONO LUNGHE, metodo artigianale da me sperimentato
in punta allo scarpone mettere ( un pezzettino di Poliuretano Espanso ) hai presente
i Materassini per dormire ( Tipo FERRINO ) la gomma deve essere BUONA, non
materiale SCADENTE, puoi sagomare un pezzettino e lo incolli in punta, e questo
farà un pò da AMMORTIZZATORE in DISCESA!!!!!!!!!!
Comunque il PROBLEMA principale è che la TUA calzata , in PRIMIS DOVREBBE
per i TUOI piedi ESSERE PERFETTA!!!!
SALUTONI!!!!!!!
@@@ Come"CERCARE" di evitare che le UNGHIE diventino NERE:
n esecuzione cerchi , unghie nere sembrano spesso essere un dato , se non un rito di passaggio. Ma questi brutti infortuni possono essere evitati. Causato da una bolla di sangue sotto le unghie , unghie nere sono in genere non doloroso . L' unghia del piede giusto di solito si stacca in qualche punto . Ecco alcuni modi per prevenire o ridurre al minimo le unghie dei piedi nere
1
Indossare scarpe correttamente dimensionato . . Unghie dei piedi neri sono causati quando la punta colpisce ripetutamente la scarpa da corsa . Invia un mezzo pollice di spazio tra la punta più lunga e la fine della scarpa . La casella di punta dovrebbe sentire spazioso nella parte superiore e sui lati . Tenete a mente che i nostri piedi si gonfiano di più nei mesi più caldi che in quelli più freddi . Quando si prova le scarpe , sempre in piedi a fare il check punta da mezzo pollice .
2 .
Tagliare le unghie spesso e correttamente ( dritto , senza scavare negli angoli ) .
3 .
Quando allacciatura le scarpe , stringere i lacci comodamente . Ciò mantiene il piede di scivolare verso il basso alla fine della scarpa .
4 .
Indossare calze umidità-wicking che non sono troppo stretti .